“Il mondo silenzioso” di Jacques-Yves Cousteau

Più volte nei miei racconti ricordo che la passione per il mondo sottomarino mi è stata istigata da Jacques-Yves Cousteau quando da piccolo ammiravo a bocca aperta i suoi documentari la grande avventura del mare. Anni '70.
Affascinato da quell’ardito visionario confesso di non aver mai letto quel suo primo libro il mondo silenzioso 1954.
Ora che sono passati quasi cinquant'anni da quando ammiravo le riprese delle avventure della calypso, anni in cui ho coltivato la passione della subacquea nella sua intima curiosità per un mondo così diverso dal nostro, mi sono detto che non potevo non leggerlo.
“Il mondo silenzioso” è un’opera pionieristica che racconta le straordinarie avventure subacquee di Jacques-Yves Cousteau e del suo team, ma non solo, è anche una testimonianza delle innovazioni tecnologiche sviluppate. Le loro sperimentazioni con nuove attrezzature subacquee hanno migliorato la sicurezza e ampliato i limiti dell’esplorazione, gettando le basi per molte delle tecniche utilizzate oggi.
Una lettura imprescindibile per chiunque sia affascinato dall’esplorazione subacquea e dalla biologia marina. Le osservazioni pionieristiche di Cousteau hanno aperto nuove frontiere nella comprensione del mondo sottomarino.
Descrive esperienze epiche per cui ancora nulla era stato o provato prima. Vengono fatte ipotesi impensabili per quei tempi ma scontate ora.
Consigliato a tutti ai subacquei tecnici perché di fatto a quel tempo loro sperimentavano attrezzature nuove per migliorare la sicurezza e ampliare i limiti dell'esplorazione ma anche ai biologi perché le loro osservazioni le prime osservazioni di persona hanno dato una svolta allo studio del mondo del silenzio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *